Unioncamere ha pubblicato un nuovo bando di finanziamento rivolto alle PMI per erogare contributi finalizzati a sostenere i costi per l’ottenimento della Certificazione di Parità di Genere – UNI PdR 125:2022.
Le domande possono essere presentate dal 26 febbraio al 18 aprile 2025, salvo esaurimento delle risorse disponibili.
Per approfondire: Come ottenere la Certificazione Parità di genere
A chi è rivolto il contributo per l’ottenimento della Certificazione Parità di Genere?
Possono presentare domanda le micro, piccole e medie imprese (come definito dall’Allegato 1 del Regolamento (UE) n. 651/2014) che soddisfano i seguenti requisiti:
- avere almeno un dipendente in organico;
- essere titolari di partita IVA attiva;
- avere sede legale e operativa in Italia o domicilio fiscale in Italia se titolari soltanto di partita IVA;
- essere in regola con il DURC e non essere in liquidazione volontaria o soggette a procedure concorsuali;
- non essere soggette a procedimenti amministrativi relativi alla revoca di contributi pubblici o in condizioni di decadenza previste dalla normativa antimafia;
- per le imprese con oltre 50 dipendenti, essere in regola con il Rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile;
- essere in regola con le assunzioni obbligatorie (legge 12 marzo 1999, n. 68);
- non svolgere attività descritte nell’Allegato 1 all’Avviso;
- aver completato il test di pre-screening disponibile sul portale Unioncamere;
Cosa finanzia il Bando?
Il bando concede contributi per l’assistenza tecnica e di accompagnamento, sotto forma di voucher per tutoraggio e supporto tecnico-gestionale, relativi all’ottenimento della Certificazione di Parità di Genere.
Non sono ammissibili i costi per lo svolgimento di servizi resi da Organismi di Certificazione come pre-audit, audit supplementari, sorveglianza annuale e rinnovo.
Tipologie di contributo concessi per la Certificazione Parità di Genere
I contributi sono concessi sono così ripartiti:
- 451,82 euro sotto forma di voucher per servizi di assistenza tecnica e accompagnamento alla certificazione della parità di genere
- 965.145,25 euro destinati a servizi di certificazione
Voucher per servizi di assistenza tecnica e accompagnamento
I voucher sono destinati a supportare le imprese in fase di tutoraggio e supporto tecnico-gestionali. Il supporto comprende:
- Analisi dei processi e definizione degli obiettivi (previste fino a 4 giornate di assistenza e riconosciuto un contributo massimo di 1.639,34 euro).
- Pre-verifica di conformità alla UNI/PdR 125:2022 (prevista 1 giornata, riconosciuto un contributo massimo di 409,84 euro).
L’impresa beneficiaria deve usufruire dei servizi entro 6 mesi dalla concessione del contributo, con possibilità di proroga di 2 mesi, e comunque entro il tempo utile per conseguire la certificazione (30 giugno 2026), pena la decadenza di tutte le agevolazioni concesse.
Contributi per i Servizi di Certificazione
Questi contributi sono erogati da parte degli Organismi di Certificazione (OdC). A tal fine, l’impresa acquisisce un preventivo dall’OdC per i servizi di certificazione e lo presenta congiuntamente alla richiesta di contributo.
Successivamente al conseguimento della certificazione, il contributo viene erogato direttamente dal Soggetto Attuatore all’OdC, senza che l’impresa debba sostenere alcun costo, nei limiti del contributo concesso.
L’importo massimo concesso per ogni giornata di audit è di 1.200,00 euro, fino a un massimo complessivo di 10.245,00 euro.
L’impresa beneficiaria deve usufruire dei servizi di certificazione entro 9 mesi dalla data della concessione del contributo, con possibilità di proroga di 1 mese e comunque entro il 30 giugno 2026, pena la decadenza delle agevolazioni concesse.
I contributi possono essere richiesti relativamente per:
- esame della domanda
- verifica documentale
- verifica in sede e osservazione diretta dell’attività dell’organizzazione certificata
- rilascio del certificato
Scopri il nostro Servizio di Consulenza Certificazione Parità di Genere
Quando presentare domanda?
Le domande di contributo per servizi di assistenza tecnica e accompagnamento sotto forma di voucher per tutoraggio e supporto tecnico-gestionale alle PMI finalizzati al conseguimento della Certificazione di Parità di Genere (UNI/PdR 125:2022) possono essere presentate a partire dal 26 febbraio fino al 18 aprile 2025, salvo esaurimento fondi.
L’impresa deve presentare domanda esclusivamente in modalità telematica attraverso il portale, accessibile con SPID/CIE/CNS.
Le domande vengono valutate in ordine cronologico di presentazione.
Non perdere l’occasione di accedere ai contributi per ottenere la Certificazione Parità di Genere! Contatta Just Consulting per una consulenza gratuita e scopri come accedere ai contributi di Unioncamere.